« (...)Credesi che la marina da Reggio a Gaeta sia quasi la più dilettevole parte d'Italia; nella quale assai presso a Salerno e una costa sopra 'l mare riguardante, la quale gli abitanti chiamano la costa d'Amalfi, piena di picciole città, di giardini e di fontane, e d'uomini ricchi e procaccianti in atto di mercatantia sì come alcuni altri.(...) » Giovanni Boccaccio, Decameron- II novella, IV giornata)
La costiera amalfitana è un tratto di costa campana che si affaccia sul golfo di Salerno. Famosa in tutto il mondo per la sua particolare e unica bellezza.
Considerato patrimonio dell'umanità (world heritage) prende il nome dalla città di Amalfi, nucleo centrale della Costiera non solo geograficamente, ma anche storicamente. La Costiera Amalfitana è nota per la sua eterogeneità: ognuno dei paesi della Costiera ha il proprio carattere e le proprie tradizioni.
In questa paradiso terrestre è situato, a Furore, il bed and breakfast - Le terrazze del Duca. Una struttura ottocentesca ricca di storia e racconti da leggere e ascoltare in silenzio, nelle accoglienti camere, appartamento e terrazze situate tutte a metà tra il mare e il cielo.
Vi aspettiamo per farvi assaporare l'unicità di una vacanza nella tranquillità dei nostri luoghi.